La preghiera

La preghiera è la Vita stessa dell’anima. È una relazione di amore tra l’uomo e Dio e tra l’uomo e il suo prossimo. Amare significa infatti ‘stare’, trascorrere del tempo con chi si ama. Dialogare, lasciarsi guardare senza timore di giudizio. «Pregare è lasciarsi amare» si legge nella Regola di Vita dell’Eremo del Silenzio.

Charles de Foucauld dice “Più si ama, meglio si prega”, la preghiera è infatti relazione di amore. Stare in dolce compagnia di Dio, nel conversare con mezze parole, nel rannicchiarsi fra le sue braccia, nel nascondere il proprio viso nelle sue mani aperte, nel confidarsi forse, certamente nell’ascoltarlo. O semplicemente, come in ogni amore, nell’essere lì, con la persona amata, dimenticando tutto il resto: “Mio Dio e Mio Tutto”.

Perchè pregare

L’essenziale della Preghiera è il desiderio di essere in comunione con Dio e di ricevere da Lui tutto ciò che serve alla salvezza dell’anima e del corpo, di conoscere da Lui quale sia il nostro bene…

Preghiera continua

La preghiera continua è una disciplina spirituale che impegna le facoltà interiori dell’anima e tocca centri precisi del cervello. Lo scopo è acquisire la calma interiore necessaria…

Preghiera del cuore

Non ci sono regole rigide per praticarela Preghiera di Gesù; essa è un dialogo d’amore, che si sviluppa tra l’Amore che cerca e chi gli risponde con il cuore …

L’inginocchiatoio

Lasciato l’eremo si ritorna alla propria abitazione e lì l’eremita secolare trova una molecola fondamentale del suo cammino, l’inginocchiatoio.