Preghiera del cuore

Non ci sono regole rigide per praticare la Preghiera di Gesù; essa è un dialogo d’amore, che si sviluppa tra l’Amore che cerca e chi gli risponde con il cuore; “non è un’occupazione accanto a un’altra, ma l’unica occupazione, quella di amare Dio, che anima e trasfigura ogni azione in Cristo Gesù” (Catechismo della Chiesa Cattolica, n 2668). [da Ancillae Domini Onlus].
La preghiera del cuore è semplice, libera e grande: ha braccia spalancate verso Dio e verso i bisogni degli altri.

Valore ecumenico

La preghiera continua è essenzialmente preghiera del cuore ed elemento di unione per le diverse confessioni cristiane. Tutte le confessioni Cristiane infatti si riconoscono credenti nel Signore Gesù e l’invocazione del suo Nome costituisce una modalità di preghiera che favorisce la loro unione, come il nostro Salvatore desiderava: «Perché siano una cosa sola» (Gv 17,11).
La Preghiera di Gesù ha valore anche per il dialogo interreligioso, perché l’invocazione del Nome di Dio appartiene a molte grandi tradizioni spirituali.[da Ancillae Domini Onlus]

Perchè pregare

L’essenziale della Preghiera è il desiderio di essere in comunione con Dio e di ricevere da Lui tutto ciò che serve alla salvezza dell’anima e del corpo, di conoscere da Lui quale sia il nostro bene…

Preghiera continua

La preghiera continua è una disciplina spirituale che impegna le facoltà interiori dell’anima e tocca centri precisi del cervello. Lo scopo è acquisire la calma interiore necessaria…

L’inginocchiatoio

Lasciato l’eremo si ritorna alla propria abitazione e lì l’eremita secolare trova una molecola fondamentale del suo cammino, l’inginocchiatoio.