L’Eremo

L’eremo, prima di essere un luogo, uno spazio fisico, è una scelta e una condizione interiore da sperimentare, conoscere e coltivare per vivere in serenità il tumulto e i cambiamenti della vita quotidiana. L’eremo è il luogo di vita e attività del monaco eremita: di colui che –inizialmente da solo, secondo la tradizione dei Padri del Deserto– si ritira dal mondo per incontrare realmente Dio. E gli altri…
Il Silenzio e il Deserto fanno parte del ‘paesaggio’ di un eremo e sono alleati di Quiete e di Pace con sé e con gli altri.
La Solitudine e l’Eremitaggio, cioè la separazione temporanea o perdurante dal mondo, creano le condizioni per la riflessione e la preghiera: alla presenza di Dio, su di sé, e per gli altri.
Eremita non è solo il monaco (dal greco dal greco mónachos = unico, solo) o l’anacoreta (dal greco anachoretes = ritirarsi) che vive continuativamente in un luogo fisicamente appartato. L’eremita è da sempre, e soprattutto oggi, colui che impara uno stile di vita interiore e lo coltiva anche nel tumulto della vita quotidiana e del caos di una grande città.
L’eremita ricerca l’eremo non come fuga dal mondo, ma come luogo di silenzio per fare verità su di sé con la quiete e la preghiera. E per dare, attraverso la meditazione e l’orazione, benedizione e impulso alla propria attività e a quella degli altri.
Un eremo è anche oggi un luogo ricercato da uomini, donne e giovani che in tante parti del mondo e in vari modi vogliono sperimentare per un po’ o per sempre la vita dell’eremita. E soprattutto vogliono portarsene dietro per sempre le regole di vita un po’ come un ritratto o una mappa, per ritrovare il ‘proprio eremo’ ovunque e in ogni momento.

La storia

Dall’agosto 2011 Juri, con la moglie Luciana e alcuni amici volontari laici e non, sta dando forma ad una intuizione che a poco a poco si sta trasformando in realtà…

Eremo in città

Perché un eremo in città? E perché in un luogo che fu carcere di isolamento obbligato e privazione della libertà? …

Persone

Ci sono incontri che cambiano la vita, persone che entrano nella nostra Vita o la toccano apparentemente per poco tempo…

Piccolo fratello secolare

Piccolo Fratello Secolare è colui che scopre lo stile dell’Eremo del Silenzio…

La regola

Ascoltare è il vero verbo del Silenzio. Ascoltare se stessi, i propri desideri e difficoltà, ascoltare Dio…

Rimani nella tua cella, resta nel tuo eremo, ed essa ti insegnerà ogni cosa.

Filocalia – Mosè 6